Essendo un componente base nell'industria manifatturiera dei macchinari, le prestazioni dei pezzi torniti sono direttamente correlate alla qualità e all'affidabilità dell'intero prodotto. Tra questi, la resistenza è un elemento fondamentale nella progettazione delle parti tornite, che determina se le parti tornite possono sopportare il carico meccanico previsto. Quando si selezionano le parti tornite, dobbiamo determinare il grado di resistenza richiesto in base agli scenari applicativi specifici, come quello automobilistico, aerospaziale, della produzione di macchinari e altri campi, per garantire che le parti tornite possano soddisfare i requisiti di progettazione e funzionare al meglio nell'uso effettivo .
I requisiti di resistenza per i pezzi torniti nel settore della produzione automobilistica sono particolarmente severi. Essendo un mezzo di trasporto indispensabile nella vita moderna, la sicurezza e l'affidabilità delle automobili sono di vitale importanza. Le parti tornite svolgono un ruolo importante nella produzione automobilistica, come parti del motore, componenti del sistema di trasmissione, ecc. Queste parti non solo devono resistere al funzionamento ad alta velocità del motore e alla trasmissione della coppia del sistema di trasmissione, ma devono anche mantenere integrità strutturale in situazioni estreme come le collisioni. Pertanto, le parti tornite nel campo della produzione automobilistica devono avere una resistenza maggiore e la resistenza dei materiali metallici deve solitamente essere superiore a 800 MPa per garantire la stabilità e la sicurezza dell'auto in varie condizioni di lavoro.
I requisiti di resistenza per i particolari torniti nel settore aerospaziale sono ancora più stringenti. I veicoli aerospaziali lavorano in ambienti estremi, come alta temperatura, alta pressione e alta velocità, e hanno requisiti estremamente elevati in termini di resistenza, tenacità, resistenza alla corrosione e altre prestazioni delle parti tornite. Le parti tornite nel settore aerospaziale non solo devono resistere a enormi carichi meccanici, ma devono anche mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura. Pertanto, le parti tornite nel campo aerospaziale utilizzano solitamente materiali metallici ad alta resistenza e tenacità, come leghe di titanio, leghe a base di nichel, ecc. La resistenza di questi materiali spesso supera i 1000 MPa o addirittura raggiunge più di 1500 MPa. Allo stesso tempo, per soddisfare le esigenze di lavorazione di tornitura di questi materiali ad alte prestazioni, l'industria manifatturiera aerospaziale deve utilizzare torni e strumenti di livello superiore per garantire la precisione della lavorazione e la qualità della superficie delle parti tornite.
I requisiti di resistenza per i pezzi torniti nel campo della produzione meccanica sono relativamente flessibili. Il campo della produzione meccanica copre una vasta gamma di applicazioni industriali, come macchine utensili, macchine edili, macchine agricole, ecc. Queste applicazioni hanno requisiti di resistenza diversi per i pezzi torniti. Alcuni devono resistere a carichi e impatti pesanti, mentre altri devono mantenere un'elevata precisione e stabilità. Pertanto, la selezione dei particolari torniti nel campo della lavorazione meccanica necessita di determinarne il grado di resistenza in base ai requisiti applicativi specifici. In generale, i materiali metallici con resistenza compresa tra 300 MPa e 1500 MPa sono adatti alla tornitura, ma la selezione specifica deve considerare anche fattori quali le prestazioni di lavorazione del materiale, i costi e il ciclo di consegna.
La forza di parti tornite è un fattore chiave nella loro progettazione, che è direttamente correlato alle prestazioni e all'affidabilità dei pezzi torniti nelle applicazioni pratiche. Quando selezioniamo le parti tornite, dobbiamo determinare il grado di resistenza richiesto in base allo scenario applicativo specifico per garantire che le parti tornite possano soddisfare i requisiti di progettazione e funzionare al meglio. Allo stesso tempo, dobbiamo anche prestare attenzione a fattori quali le prestazioni di lavorazione dei materiali, i costi e il ciclo di consegna per considerare in modo completo la selezione dei pezzi torniti.